ECCO LE RISORSE A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA
Definito oggi l'ammontare delle risorse destinate al sostegno delle diverse attività sportive programmate per l'anno 2012. Lo prevede la deliberazione di Marta Dalmaso, assessore all'istruzione e allo sport, approvata dalla Giunta provinciale. La somma concessa ammonta complessivamente a...
Leggi
COSTITUITA LA "FONDAZIONE DON LORENZO GUETTI - CENTRO STUDI SULLA COOPERAZIONE ONLUS"
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai, la giunta provinciale ha oggi deliberato di istituire la "Fondazione don Lorenzo Guetti - Centro studi sulla Cooperazione onlus", così come prevede la legge provinciale n. 3 del 2006. Ha quindi conferito al fondo di dotazione della...
Leggi
DISCENDENTI DI EMIGRATI TRENTINI: INDETTA LA SELEZIONE PER OTTO BORSE DI STUDIO
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai, la giunta provinciale ha indetto una selezione per assegnare otto borse di studio a favore dei discendenti di emigrati trentini all'estero che vogliano frequentare l'Università degli Studi di Trento a decorrere dall'anno accademico 2012-2013. La...
Leggi
LA GIUNTA APPROVA SETTE PIANI GIOVANI DI ZONA RELATIVI AL 2012
Nella riunione odierna la Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai, ha dato il via libera a sette Piani operativi Giovani per il 2012: si tratta dei Piani Giovani di Pergine, dell'Altopiano della Paganella, degli Altipiani Cimbri, della Piana Rotaliana, di Baselga di...
Leggi
A VEZZANO IL LETTORE VIENE PRIMA DI TUTTO
"Il lettore, innanzitutto - Percorsi di educazione alla lettura tra scuola e biblioteca" è il titolo dell'iniziativa in programma lunedì 23 aprile a Vezzano, nel Foyer del Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, a partire dalle ore 17. Una proposta della Provincia autonoma di Trento -...
Leggi
PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO VIDEO "HISTORY LAB 3X3"
Il video "Wunderkammer" si è aggiudicato il primo premio del concorso promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal canale digitale History Lab; al secondo posto si è classificato "Macerie Portela", mentre il premio riservato ai partecipanti più giovani è...
Leggi
VAL DI SOLE: ACCELERAZIONE PER LE OPERE SOTTO IL MILIONE DI EURO PER CONTRASTARE LA CRISI DELLE IMPRESE EDILIZIE LOCALI
Accelerare l'avvio delle opere pubbliche sotto il milione di euro, ferme per mere ragioni burocratico-procedurali: anche in valle di Sole la Giunta ha lanciato il messaggio precedentemente diffuso in altri contesti territoriali. L'obiettivo sarà raggiunto attivando un'apposita "task...
Leggi
SOSTEGNO ALLA FORMAZIONE INTERNAZIONALE DI UN GIOVANE TALENTO NEL NOME DI CLAUDIO DEMATTÉ
"Anche quest'anno con la "Borsa di studio Claudio Dematté" ricordiamo con un'iniziativa concreta il grande economista trentino, che proprio nel 2012 avrebbe compiuto 70 anni. Per cultura e per indole, a Claudio non era cara la retorica del ricordo. Per questo ci piace...
Leggi
LA GIUNTA PROVINCIALE RIUNITA OGGI A MALÈ
Incontro della Giunta provinciale oggi a Malè, presso la sede della Comunità di valle, nell'ambito della serie di confronti avviata con i territori per prendere in esame le problematiche più urgenti per ogni area. Al centro della discussione di oggi, alcuni fattori fondamentali per lo...
Leggi
GEOLOGICAL LANDSCAPE. PAESAGGIO GEOLOGICO TRENTINO
Verrà inaugurata venerdì 27 aprile, alle ore 11, al Museo delle Scienze di Trento, la mostra Geological Landscape, a cura del fotografo naturalista Matteo Visintainer e del geologo Riccardo Tomasoni, in collaborazione con TrentoFilmfestival e Museo delle Scienze. L'esposizione conduce i...
Leggi
ALLA SCOPERTA DELLE GIUDICARIE SULLE DUE RUOTE
Dieci tracciati alla portata di tutti che avranno come madrina d'eccezione la due volte campionessa olimpica Antonella Bellutti, la quale, nel prossimo autunno, sarà al centro di due fine settimana dedicati interamente alle donne in bicicletta.-
Leggi
SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DELLAI PER L'APPROVAZIONE DELLO STATUTO DELL'UNIVERSITA'
"Abbiamo approvato oggi il primo statuto dell'Università successivo all'accordo di Milano e alla delega su questa importante materia alla Provincia. Lo abbiamo fatto in val di Sole, la valle di Bruno Kessler, che per primo coltivò il sogno della Libera Università degli studi di...
Leggi
A ROVERETO RITORNA LA NOTTEVERDE L'EDIZIONE 2012 E' DEDICATA ALL'ACQUA
Sarà dedicata al tema dell'acqua la seconda edizione della NotteVerde. La manifestazione, che l'anno scorso ha riscosso un notevole successo a Rovereto, torna dunque anche quest'anno nel centro storico della Città della Quercia, ampliando i propri orizzonti, allargandosi in nuovi quartieri...
Leggi
ECCO LA SQUADRA DEL FESTIVAL 2012
Settima edizione del Festival: dal 31 maggio al 3 giugno Trento torna ad ospitare Premi Nobel, grandi pensatori, intellettuali ed esperti di fama internazionale. Tre giorni di incontri, dibattiti e riflessioni resi possibile grazie alla collaborazione di diversi soggetti-
Leggi
IMPATTO CULTURALE DEL FESTIVAL: PARTITO IL SONDAGGIO
Dopo sei edizioni era "doveroso", da parte di promotori e organizzatori, indagare l'impatto culturale del Festival dell'Economia realizzato con denaro sia pubblico sia privato. Anche per questo è in corso un progetto di ricerca caratterizzato da diversi step. Dai primi dati a...
Leggi
TUTTO FESTIVAL: ONLINE L'ARCHIVIO DELLE PASSATE EDIZIONI
Compie sette anni il Festival dell'Economia: dal suo esordio, nel 2006, Trento ha ospitato i più grandi pensatori del nostro tempo, insieme a Premi Nobel, intellettuali e ricercatori di grande fama. Le loro importanti testimonianze sono un prezioso patrimonio ora a disposizione di tutti:...
Leggi
IL FESTIVAL CONTINUA NELLE PIAZZE
Sono quattro le piazze di Trento che, senza soluzione di continuità, propongono al "popolo dello scoiattolo" innumerevoli stimoli per approfondire, conoscere, imparare, riflettere e, perché no, svagarsi ragionando su un tema che pone al centro il confronto fra generazioni.-
Leggi
CICLI DI VITA E RAPPORTI TRA GENERAZIONI
Il Festival dell'Economia di Trento, giunto alla sua settima edizione, si conferma come l'appuntamento dell'anno per il dibattito e la discussione delle grandi questioni del nostro tempo. Dal 31 maggio al 3 giugno economisti, giuristi, imprenditori, politici, sociologi, filosofi si...
Leggi
"FUORISALONE MILANO 2012": LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Per il terzo anno consecutivo l'Assessorato all'Industria, Artigianato e Commercio e CEii Trentino sbarcano a Milano per il Fuori Salone. DEA + Fuoritrentino, questo il titolo dell'iniziativa che vede coinvolte anche Trentino Sviluppo e il Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano. Sei...
Leggi
SU PA.S.SO UN SONDAGGIO SULLE PRIORITA' PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
PA.S.SO., il blog per il Trentino sostenibile dell'assessorato all'ambiente, ha avviato un sondaggio in cui si chiede di votare le 5 priorità nei diversi ambiti della sostenibilità ambientale. Il tempo richiesto per votare è brevissimo, l'importanza invece è molto grande: l'obiettivo è...
Leggi